
Altemasi: Le Bollicine di Montagna, Eredità del Trentino
Nel cuore delle maestose Dolomiti, dove il clima alpino e i terreni vocati si incontrano, nasce Altemasi, l'espressione più raffinata del Trentodoc. Su Enovinando.it siamo orgogliosi di presentarti le bollicine che racchiudono l'anima del Trentino: vini Metodo Classico che parlano di eccellenza, tradizione e un profondo rispetto per la terra.
L'Arte del Tempo e della Montagna
Altemasi, il cui nome evoca i "masi più alti", celebra il lento scorrere del tempo come segno distintivo del suo stile. Ogni bottiglia è il risultato di un processo meticoloso, dal vigneto alla cantina, dove le uve Chardonnay e Pinot Nero, selezionate dai migliori vigneti trentini situati fino a 600-750 metri di altitudine, vengono trasformate in spumanti di straordinaria finezza ed eleganza.
La magia avviene attraverso il Metodo Classico, con una lunga permanenza sui lieviti (non meno di 15 mesi, spesso 36 mesi o più per le Riserve). Questo affinamento dona ad ogni Trentodoc Altemasi un perlage finissimo e persistente, un bouquet aromatico complesso e una freschezza vibrante che solo l'ambiente montano può conferire, grazie alle significative escursioni termiche tra giorno e notte.
Impegno per un Futuro Sostenibile
Altemasi non è solo sinonimo di qualità, ma anche di sostenibilità. L'azienda è da sempre impegnata nella ricerca continua della qualità in ogni fase, unendo la saggezza delle pratiche agricole tradizionali con competenze agronomiche all'avanguardia e tecnologie innovative.
Attraverso la piattaforma PICA (Piattaforma Integrata Cartografica Agriviticola), Altemasi (parte del gruppo Cavit) è all'avanguardia nell'agricoltura di precisione e nella viticoltura sostenibile. Questo strumento digitale avanzato consente un controllo rigoroso e una gestione ottimale dei vigneti, riducendo l'impatto ambientale, ottimizzando l'uso delle risorse idriche e preservando la salute della vite. Altemasi aderisce da oltre 20 anni al "Protocollo per la viticoltura di qualità in Trentino", testimoniando un impegno concreto per un ambiente sano e intatto da tramandare alle generazioni future.
Scopri la Gamma Altemasi su Enovinando.it
Dalle note fruttate del Brut e del Rosé alla complessità delle Riserve come il celebre Graal, ogni Trentodoc Altemasi è un invito a scoprire l'autentica eleganza delle bollicine di montagna. Perfetti per un aperitivo raffinato o per accompagnare piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi, i vini Altemasi sono un'esperienza sensoriale indimenticabile.
Scegli Altemasi su Enovinando.it e porta sulla tua tavola un sorso di Trentino, dove la passione, la precisione e il rispetto per la natura si fondono in un calice di puro piacere.
Trentodoc Brut Rosé Altemasi: Eleganza Rosa dal Trentino
Scopri il Trentodoc Brut Rosé di Altemasi, uno spumante Metodo Classico che incanta con il suo colore rosa vivace e il perlage fine. Nato da uve Pinot Nero e Chardonnay, affina sui lieviti per un minimo di 24 mesi, regalando profumi delicati di piccoli frutti rossi e un gusto fresco, fruttato e persistente. Perfetto per ogni occasione,...
Trentodoc Brut Millesimato 2019 Altemasi: L'Essenza delle Bollicine di Montagna
Scopri il Trentodoc Brut Millesimato 2019 di Altemasi, un'espressione sublime dello Chardonnay 100% trentino. Affinato per 36 mesi sui lieviti, questo spumante offre un perlage finissimo, profumi eleganti di frutta matura e crosta di pane, e un sorso fresco, sapido e armonico. Ideale come aperitivo o per celebrare...