Il Trento DOC Brut Rosé di Madonna delle Vittorie è uno spumante rosé elegante e raffinato, prodotto secondo il Metodo Classico. Unisce la finezza dello Chardonnay alla struttura e al colore distintivo del Pinot Nero.
Caratteristiche e Degustazione
Vitigni: È una cuvée di Chardonnay e Pinot Nero. L'uvaggio preciso non è specificato ma è il Pinot Nero a dare il caratteristico colore e una parte della struttura.
Affinamento: Il vino matura 24 mesi sui lieviti dopo la seconda fermentazione in bottiglia, un periodo che contribuisce a sviluppare una complessità aromatica e una bollicina fine e persistente.
Aspetto e Perlage: Si presenta con un affascinante colore rosa tenue, con riflessi ramati. Il suo perlage è fine, abbondante e continuo, formando una spuma soffice e persistente.
Note Aromatiche: Al naso è delicato ma complesso. Si percepiscono immediatamente note di frutti rossi freschi come fragoline di bosco e ribes, seguite da sentori floreali di rosa e da un leggero tocco di crosta di pane e lievito, derivante dall'affinamento.
Gusto: Al palato è un vino Brut equilibrato, con un'acidità piacevole e una bella freschezza. La bollicina è cremosa e ben integrata. Il sapore conferma i sentori fruttati percepiti al naso, con un finale sapido e armonico che invita al sorso successivo.
Abbinamenti Consigliati
Grazie alla sua versatilità e al suo profilo aromatico, il Trento DOC Brut Rosé si abbina splendidamente con una vasta gamma di piatti:
È un ottimo aperitivo
Ideale con salumi come il Prosciutto di Parma o il salame
Perfetto con piatti a base di pesce e crostacei, anche crudi
Ottimo con sushi e sashimi
Si abbina bene a formaggi freschi e piatti leggeri a base di carne bianca.
02710
6 Articoli
Scheda tecnica
Menu
Bollicine
Confezione
NO
Tipologia
Metodo Classico
Vino
Annata
NV
Nazione
Italia
Regione
Trentino
Viticultura Regione
Trentino è una DOC riservata ad alcuni vini la cui produzione è consentita nella provincia autonoma di Trento. In trentino, i vitiautoctoni a bacca nera di fiferimento sono il marzamino nella zona sud di trento e il teroldego nella piana Rotaliana a nord
Formato
0,75 L
Cantina
Madonna Delle Vittorie
informazioni Cantina
L’area circostante il lago è una zona particolarmente vocata per la coltivazione della vite, non soltanto per la varietà dei suoli e la mitezza del clima, ma anche per il benefico influsso di alcune correnti d’aria locali. L’Ora del Garda e il Pelér soffi
Vitigno
Chardonnay
Informazioni Vitigno
Lo Chardonnay è un vitigno a bacca bianca, internazionale, coltivato in tutte le aree viticole del mondo. Viene utilizzato anche per vini spumanti Metodo Classico. Infatti entra negli uvaggi dei più noti spumanti, ad esempio Champagne, Trentodoc e Francia
Uvaggio
Chardonnay 100%
Denominazione
Trento DOC
Informazioni Metodo Spumantizzazione
Il metodo classico è un processo di produzione di vino spumante, che consiste nell'indurre la rifermentazione dei vini in bottiglia attraverso l'introduzione di zuccheri e lieviti selezionati, liquer de tirage. Tramite la rifermentazione avvenuta in botti
Il Trento DOC Brut Rosé di Madonna delle Vittorie è uno spumante rosé elegante e raffinato, prodotto secondo il Metodo Classico. Unisce la finezza dello Chardonnay alla struttura e al colore distintivo del Pinot Nero.
check_circle
check_circle
Questo sito utilizza cookie necessari e, previo consenso, cookie di prestazione, analitici, per pubblicità mirata, dei social media, anche di terze parti, per migliorare la navigazione sul sito e per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando su “Accetta tutti i cookie” o selezionando le diverse categorie di cookie cliccando su “Impostazioni cookie”. È possibile rifiutare i cookie non necessari cliccando il pulsante “Rifiuta tutti”.