Trentodoc Perlè Brut 2018 Magnum 1,5 Litri Ferrari Lunelli
Revisione(0)
72,00 €
Tasse incluse
SPEDITO IN 2/3 GIORNI
Disponibile
Il Ferrari Perlè Brut 2018 in formato Magnum è l'eccellenza in ogni bollicina. Affinato per anni sui lieviti, questo Trentodoc 100% Chardonnay incanta con la sua eleganza e complessità. Un'annata superba racchiusa in una bottiglia da 1,5 litri, perfetta per le occasioni più speciali. Note di mela Golden e crosta di pane si fondono in un sorso cremoso e persistente. Un grande vino da regalare e da collezionare, che rappresenta il meglio della tradizione Ferrari.
Ferrari Trentodoc Perlè Brut 2018 Magnum
Un'icona di stile e qualità, il Ferrari Perlè Brut 2018 Magnum è l'espressione più matura e raffinata di un grande classico. Questo Trentodoc è un monovitigno 100% Chardonnay, frutto di un'annata eccezionale che ha permesso alle uve di raggiungere una complessità aromatica e una struttura uniche.
La vinificazione segue il rigoroso Metodo Classico, con una lunga sosta sui lieviti in bottiglia che dura oltre 60 mesi. Questo affinamento prolungato regala al vino un perlage finissimo e persistente, e un profilo olfattivo straordinariamente ricco: dalle note fruttate di mela Golden e agrumi, si passa a sentori di crosta di pane, nocciola e spezie dolci. Al palato, il Perlè Brut 2018 Magnum si distingue per la sua cremosità e il suo equilibrio impeccabile tra freschezza e sapidità.
Il formato Magnum da 1,5 litri non è solo un omaggio visivo, ma è anche il contenitore ideale per l'evoluzione del vino, garantendo una maturazione lenta e una maggiore complessità nel tempo. Questo lo rende un'ottima scelta per la cantina di ogni appassionato o per celebrare un evento indimenticabile. Un'etichetta perfetta per accompagnare piatti a base di pesce, crostacei o semplicemente per essere degustato come aperitivo di lusso.
Rendi memorabile la tua prossima occasione speciale con un pezzo di storia Ferrari.
02699
58 Articoli
Scheda tecnica
Menu
Bollicine
Confezione
Cartone
Tipologia
Metodo Classico
Vino
Annata
2018
Nazione
Italia
Regione
Trentino
Viticultura Regione
Trentino è una DOC riservata ad alcuni vini la cui produzione è consentita nella provincia autonoma di Trento. In trentino, i vitiautoctoni a bacca nera di fiferimento sono il marzamino nella zona sud di trento e il teroldego nella piana Rotaliana a nord
Formato
1,5 L
Cantina
Lunelli
informazioni Cantina
La famiglia Lunelli ha voluto, a partire dagli anni Ottanta, affiancare al Ferrari Trentodoc altre produzioni che ne condividessero i valori di fondo – altissima qualità, ricercatezza e forte legame con il proprio territorio – per costituire quello che è
Vitigno
Pinot Nero
Informazioni Vitigno
Il Pinot Nero è vitigno, sembra che il termine Pinot deriva da pigna, e più specificamente piccola pigna, a significare sia la modesta dimensione del grappolo, che òa caratteristica di avere gli acini fitti, appressati, appunto come le squame di una pigna
Uvaggio
Pinot Nero 100%
Denominazione
Trento DOC
Informazioni Metodo Spumantizzazione
Il metodo classico è un processo di produzione di vino spumante, che consiste nell'indurre la rifermentazione dei vini in bottiglia attraverso l'introduzione di zuccheri e lieviti selezionati, liquer de tirage. Tramite la rifermentazione avvenuta in botti
Il Ferrari Perlè Brut 2018 in formato Magnum è l'eccellenza in ogni bollicina. Affinato per anni sui lieviti, questo Trentodoc 100% Chardonnay incanta con la sua eleganza e complessità. Un'annata superba racchiusa in una bottiglia da 1,5 litri, perfetta per le occasioni più speciali. Note di mela Golden e crosta di pane si fondono in un sorso cremoso e persistente. Un grande vino da regalare e da collezionare, che rappresenta il meglio della tradizione Ferrari.
check_circle
check_circle
Questo sito utilizza cookie necessari e, previo consenso, cookie di prestazione, analitici, per pubblicità mirata, dei social media, anche di terze parti, per migliorare la navigazione sul sito e per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando su “Accetta tutti i cookie” o selezionando le diverse categorie di cookie cliccando su “Impostazioni cookie”. È possibile rifiutare i cookie non necessari cliccando il pulsante “Rifiuta tutti”.