Note di degustazione:
Dal bouquet ampio e profondo, con sensazione di frutti gialli maturi e agrumi. Le note iodate, affumicate, dovute all’autolisi e all’affinamento in legno, aggiungono freschezza aromatica. Seguono note di gesso, e di leggera riduzione, che lasciano intravedere un vino concentrato e potente. Attacco piacevole e dalla texture invitante e ricca. Sensazione molto succosa e concentrata; la materia è delicata e carezzevole, avvolge il palato subito alleggerito da una delicata effervescenza.
Le note affumicate prendono poi il sopravvento per sostenere un finale ricco di sapore. Collection 244 segna il ritorno del Meunier della Valle della Marna e della Montagna de Reims. Grande espresisività per i Pinot noir e gli Chardonnay, che si presentano strutturati e salini!
02524
6 Articoli
Scheda tecnica
Menu
Bollicine
Confezione
NO
Tipologia
Metodo Classico
Vino
Annata
NV
Nazione
Francia
Regione
Champagne
Viticultura Regione
Lo champagne come vino spumante, la sua eleganza e la sua indiscussa classe è intimamente legata alla sua zona di produzione, lo champagne. In questa zona nei secoli ha trovato la sua definizione in metodo di produzione, mediante rifermentazione in bottig
Formato
0,75 L
Cantina
Luis Roederer
informazioni Cantina
Erede della Maison de Champagne nel 1833, imprenditore ed esteta, Louis Roederer prende la decisione lungimirante di arricchire il vigneto per controllare tutte le fasi dell’elaborazione del vino e crea uno stile, uno spirito e un gusto del tutto origina
Vitigno
Blend
Informazioni Vitigno
Per Blend in enologia andrà intesa una miscela di due o più uve ai fini di ottenere un taglio unico. Il Termine blend è pertanto sinonimo di termini assemblaggio o mixaggio. Il blend in materia vitivinicola è dunque assemblaggio ottenuto con uve, vini e m
Uvaggio
Chardonnay 42%, Pinot Noir 36%, Meunier 22%
Denominazione
Champagne AOC
Informazioni Metodo Spumantizzazione
Il metodo classico è un processo di produzione di vino spumante, che consiste nell'indurre la rifermentazione dei vini in bottiglia attraverso l'introduzione di zuccheri e lieviti selezionati, liquer de tirage. Tramite la rifermentazione avvenuta in botti
Vitigni:
41% Chardonnay
33% Pinot noir
26% Meunier
RESERVE PERPETUELLE:
36% ( 2012/2013/2014/ 2015/2016/2017/2018 )
VINI DI RISERVA AFFINATI IN LEGNO:
10% ( 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018 )
VENDEMMIA 2019:
54% (di cui il 5% vinificati in legno)
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: 35%
DOSAGGIO: 7g/l
check_circle
check_circle
Questo sito utilizza cookie necessari e, previo consenso, cookie di prestazione, analitici, per pubblicità mirata, dei social media, anche di terze parti, per migliorare la navigazione sul sito e per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando su “Accetta tutti i cookie” o selezionando le diverse categorie di cookie cliccando su “Impostazioni cookie”. È possibile rifiutare i cookie non necessari cliccando il pulsante “Rifiuta tutti”.