Franciacorta Cuveè Prestige Extra Brut Edizione 45 Mathusalem Litri 6 con Borsone Ca del Bosco
Revisione(0)
655,00 €
Tasse incluse
SPEDITO IN 2/3 GIORNI
Ultimi articoli in magazzino
Cuvée Prestige Edizione
L’essenza di un sapere lungo trent’anni. L'amore per la propria terra. La migliore espressione dei suoli della Franciacorta. Esperienze ed intuizioni che, una vendemmia dopo l’altra, consentono di entrare a fondo nell’intima conoscenza della materia prima, l’uva, e del lungo processo di trasformazione che la rende vino.
Nata nel 1976 con il nome Franciacorta Pinot, rappresenta il nostro primo passo nel mondo dei Franciacorta. Nel 1991, con il nome Franciacorta Brut N.V., assume uno stile sempre più riconoscibile e fedele al terroir. Nel 2005, dopo oltre 30 anni di ricerca e dedizione, diventa Cuvée Prestige e acquisisce una sua Identità ben definita. Dopo una costante riduzione del dosaggio alla sboccatura atto ad esaltare le caratteristiche delle uve di provenienza, con la vendemmia 2017 si arricchisce dell'attributo Edizione, per permettere di fissare nella memoria degustativa le diverse sfumature di ogni interpretazione.
02515
1 Articolo
Scheda tecnica
Menu
Bollicine
Confezione
Borsone
Tipologia
Metodo Classico
Vino
Annata
NV
Nazione
Italia
Regione
Lombardia
Formato
6 L
Cantina
Ca Del Bosco
informazioni Cantina
Ogni giorno lavorano e pensano i vini nel rispetto dei valori che li accompagnano da sempre: il rispetto della natura, l'equilibrio fra tradizione e innovazione, la valorizzazione dell'arte e l'etica del lavoro. Idee, intuizioni e progetti visionari hanno
Vitigno
Blend
Informazioni Vitigno
Per Blend in enologia andrà intesa una miscela di due o più uve ai fini di ottenere un taglio unico. Il Termine blend è pertanto sinonimo di termini assemblaggio o mixaggio. Il blend in materia vitivinicola è dunque assemblaggio ottenuto con uve, vini e m
Uvaggio
Chardonnay 83%, Pinot Nero 12%, Pinot Bianco 5%
Denominazione
Franciacorta DOCG
Informazioni Denominazione
Il Franciacorta è uno spumante metodo classico che gode del riconoscimento DOCG, la cui produzione è consenstita nellomonimo territorio della provincia di Brescia. Il disciplinare della DOCG prevede tre versioni di spumanti: bianco, rosè e saten unica al
Informazioni Metodo Spumantizzazione
Il metodo classico è un processo di produzione di vino spumante, che consiste nell'indurre la rifermentazione dei vini in bottiglia attraverso l'introduzione di zuccheri e lieviti selezionati, liquer de tirage. Tramite la rifermentazione avvenuta in botti
Affinamento sui Lieviti
25 Mesi
Maturazione vino
Tenuta
Informazione Tenuta
Perlage
Colore
Odore
Sapore
Gradazione
12,5
Dosaggio
Extra Brut
Filosofia
Temperatura di servizio
6
Abbinamenti
Ostrica Belle du Nordette|Salmone Affumicato al Rosmarino|Crostone di Pane al Burro con Gambero Rosso di Mazzara del Vallo
Cuvée Prestige Edizione
L’essenza di un sapere lungo trent’anni. L'amore per la propria terra. La migliore espressione dei suoli della Franciacorta. Esperienze ed intuizioni che, una vendemmia dopo l’altra, consentono di entrare a fondo nell’intima conoscenza della materia prima, l’uva, e del lungo processo di trasformazione che la rende vino.
check_circle
check_circle
Questo sito utilizza cookie necessari e, previo consenso, cookie di prestazione, analitici, per pubblicità mirata, dei social media, anche di terze parti, per migliorare la navigazione sul sito e per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando su “Accetta tutti i cookie” o selezionando le diverse categorie di cookie cliccando su “Impostazioni cookie”. È possibile rifiutare i cookie non necessari cliccando il pulsante “Rifiuta tutti”.