TRENTO DOC Brut Metodo Classico
La linea Conti d'Arco è composta da una serie di vini Doc e spumanti del Trentino, selezionati nelle migliori zone di produzione della regione
Trentino è una DOC riservata ad alcuni vini la cui produzione è consentita nella provincia autonoma di Trento. In trentino, i vitiautoctoni a bacca nera di fiferimento sono il marzamino nella zona sud di trento e il teroldego nella piana Rotaliana a nord
Formato
0,75 L
Cantina
Conti D'Arco
informazioni Cantina
Il nome "Conti D'Arco" deriva da quello degli aristocratici che possedevano il castello medievale posto sullo sperone dell'Arco, affacciato sui vigneti della splendida conca tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta.
Vitigno
Blend
Informazioni Vitigno
Lo Chardonnay è un vitigno a bacca bianca, internazionale, coltivato in tutte le aree viticole del mondo. Viene utilizzato anche per vini spumanti Metodo Classico. Infatti entra negli uvaggi dei più noti spumanti, ad esempio Champagne, Trentodoc e Francia
Uvaggio
Chardonnay e Pinot Nero
Denominazione
Trento DOC
Informazioni Metodo Spumantizzazione
Il metodo classico è un processo di produzione di vino spumante, che consiste nell'indurre la rifermentazione dei vini in bottiglia attraverso l'introduzione di zuccheri e lieviti selezionati, liquer de tirage. Tramite la rifermentazione avvenuta in botti
TRENTO DOC Brut Metodo Classico
La linea Conti d'Arco è composta da una serie di vini Doc e spumanti del Trentino, selezionati nelle migliori zone di produzione della regione
check_circle
check_circle
Questo sito utilizza cookie necessari e, previo consenso, cookie di prestazione, analitici, per pubblicità mirata, dei social media, anche di terze parti, per migliorare la navigazione sul sito e per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando su “Accetta tutti i cookie” o selezionando le diverse categorie di cookie cliccando su “Impostazioni cookie”. È possibile rifiutare i cookie non necessari cliccando il pulsante “Rifiuta tutti”.