• Nuovo
15,00 €
Querciabella-Chianti-Classico-DOCG-Querciabella-bottle-of-italy-min_8b7e1671-d684-42b0-a619-5cf3490d40b3
  • Nuovo
Querciabella-Chianti-Classico-DOCG-Querciabella-bottle-of-italy-min_8b7e1671-d684-42b0-a619-5cf3490d40b3
  • Nuovo
Camartina-Querciabella-2018-0-75-lt
  • Nuovo
106,75 €
Camartina-Querciabella-2018-0-75-lt
  • Nuovo
106,75 €
  • Nuovo
Trentodoc Rosè Conti D’Arco
Trentodoc Rosè Conti D’Arco

Trentodoc Rosè Conti D’Arco

Revisione(0)
16,00 €
Tasse incluse
SPEDITO IN 2/3 GIORNI
Disponibile
TRENTO DOC Brut Metodo Classico La linea Conti d'Arco è composta da una serie di vini Doc e spumanti del Trentino, selezionati nelle migliori zone di produzione della regione
Quantità
Disponibilità 10 dei prodotti in magazzino
Scrivi la tua recensione
EU 32 34 36 38 40 42 44 46
US XX5 XS S M L XL XXL XXL
Arm Length 61 61,5 62 62,5 63 63,5 64 64,5
Bust Circumference 80 84 88 92 96 101 106 111
Waist Girth 61 65 69 73 77 82 87 92
Hip Circumference 87 91 95 99 103 108 113 118
Designazione Doc/Dop Uva Chardonnay, Pinot nero Digitare Rosato Varietà Spumante
GRUPPO ITALIANO VINI S.p.A.
02510
10 Articoli

Scheda tecnica

Menu
Bollicine
Confezione
NO
Tipologia
Metodo Classico
Vino
Annata
NV
Nazione
Italia
Regione
Trentino
Viticultura Regione
Trentino è una DOC riservata ad alcuni vini la cui produzione è consentita nella provincia autonoma di Trento. In trentino, i vitiautoctoni a bacca nera di fiferimento sono il marzamino nella zona sud di trento e il teroldego nella piana Rotaliana a nord
Formato
0,75 L
Cantina
Conti D'Arco
informazioni Cantina
Il nome "Conti D'Arco" deriva da quello degli aristocratici che possedevano il castello medievale posto sullo sperone dell'Arco, affacciato sui vigneti della splendida conca tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta.
Vitigno
Blend
Informazioni Vitigno
Lo Chardonnay è un vitigno a bacca bianca, internazionale, coltivato in tutte le aree viticole del mondo. Viene utilizzato anche per vini spumanti Metodo Classico. Infatti entra negli uvaggi dei più noti spumanti, ad esempio Champagne, Trentodoc e Francia
Uvaggio
Chardonnay e Pinot Nero
Denominazione
Trento DOC
Informazioni Metodo Spumantizzazione
Il metodo classico è un processo di produzione di vino spumante, che consiste nell'indurre la rifermentazione dei vini in bottiglia attraverso l'introduzione di zuccheri e lieviti selezionati, liquer de tirage. Tramite la rifermentazione avvenuta in botti
Affinamento sui Lieviti
30 Mesi
Maturazione vino
Tenuta
Informazione Tenuta
Perlage
Colore
Odore
Sapore
Gradazione
12,5
Dosaggio
Brut
Filosofia
Temperatura di servizio
6
Abbinamenti
Enovinando Punteggio
3 Bicchieri
4 Viti Ais
5 Grappoli Bibenda
Robert Parker
James Suckling
Wine Spectetor
Bicchiere
Wine Collection Skiline Flute
Occasioni

Riferimenti Specifici

Nuovo

No customer reviews for the moment.

Write your review
Trentodoc Rosè Conti D’Arco
60709_cn_trento_doc_brut_rose.jpg__1170x1560_q85_subsampling-2

Trentodoc Rosè Conti D’Arco

16,00 €
Tasse incluse
SPEDITO IN 2/3 GIORNI